Per garantire l'efficacia del prodotto, è necessario un buon livello di pulizia, affinchè escludendo l’esca, sia disponibile la minor quantità di cibo possibile per gli scarafaggi.
Le esche vanno posizionate dove l’attività degli scarafaggi è maggiore o dove si raggruppano.
Le esche vanno utilizzate tutte nello stesso momento, nella quantità indicata in base al numero di scarafaggi osservati. Non utilizzare più di 12 esche contemporaneamente.
1. Posizionare le esche in aree inaccessibili a bambini e animali domestici, ad esempio: sotto i mobili di bagno e cucina, sotto i lavelli o dietro i sanitari.
2. Per una migliore efficacia collocare le esche orizzontalmente lungo i muri o negli angoli. Le esche possono anche essere posizionate verticalmente.
3. Rimuovere quotidianamente eventuali scarafaggi morti. Controllare l’esca settimanalmente e sostituirla con una nuova in caso sia vuota. Continuare a sostituire le esche fintanto che non si osserveranno più scarafaggi.
4. Il numero di scarafaggi diminuirà nell’arco di alcuni giorni. Se dopo 3 mesi l’infestazione è ancora presente, contattare un disinfestatore professionale.