Ordine minimo 25€

Spedizione ridotta a partire da 70€

Spedizione in 24/48h

Ordine minimo 25€

Consegna in tutta Italia

Un catalogo di oltre 20000 prodotti

Resi facili e gratuiti


Cambiando la modalità di consegna, i prodotti all’interno del tuo carrello potranno variare in base alla disponibilità. I prodotti non in assortimento nel negozio selezionato verranno rimossi dal carrello.

Consegna a domicilio

Riceverai la spesa a casa

TIGOTÀ EDUCATIONAL PORTA GLI STUDENTI "IN GITA" AL MUSEO!

TIGOTÀ EDUCATIONAL PORTA GLI STUDENTI "IN GITA" AL MUSEO!

2024-11-10

2 minuti di lettura

FacebookTwitterLinkedin
TIGOTÀ EDUCATIONAL PORTA GLI STUDENTI "IN GITA" AL MUSEO!

E se una gita al museo potesse insegnarci l’importanza di lavarci accuratamente le mani?

Sì, è possibile, grazie alla nuova iniziativa “Pillole d’Igiene” lanciata da Tigotà Educational: un progetto dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado con un percorso guidato in diretta streaming che racconta lo sviluppo dell’igiene e la lotta a virus e batteri attraverso la scienza applicata alla medicina.

Ciò è reso possibile grazie alla collaborazione con il Musme, il Museo della Storia della Medicina di Padova: un museo all’avanguardia che, accanto all’esposizione di oggetti dal grande valore storico, associa un utilizzo importante di tecnologie di ultima generazione, dalla realtà aumentata fino ai touchscreen e alle simulazioni in 3D.

“Pillole d’igiene: da Ippocrate a Semmelweis. Un viaggio nella Storia della Medicina” è un viaggio che parte da Ippocrate e passa da Andrea Vesalio, Galileo Galilei, Giovanni Battista Morgagni per finire con Ignaz Semmelweis, medico ungherese  che nel 1847 scoprì l'importanza di lavarsi bene le mani e famoso per i suoi importanti contributi allo studio delle trasmissioni batteriche da contatto.

In questo delicato periodo storico la sensibilizzazione e la divulgazione scientifica sui temi dell’igiene personale e domestica sono infatti diventati ormai imprescindibili per uno stile di vita sano e rispettoso degli altri: per questo Tigotà Educational ha scelto di collocarsi accanto ai giovani adolescenti con un’iniziativa che vede la scienza, la ricerca e la medicina come alleate nella prevenzione e la lotta ai principali agenti patogeni.

Una guida qualificata del museo porterà gli alunni alla scoperta delle sale e delle tecnologie del Musme, il tutto in diretta Youtube e con la possibilità di interagire con quiz e domande per consolidare le conoscenze acquisite durante il tour virtuale.

Pillole d’Igiene” è un nuovo modo di accompagnare – certo, virtualmente – i ragazzi in visita al museo, ricordandogli che l’attenzione all’igiene ha origini antiche e, per questo, va preservata lungo tutta la vita.

Altro dal mondo Tigotà

2024-11-08 | Tigotà Educational

PARTE TIGOTÀ EDUCATIONAL "STOP SPRECO"

2024-11-10 | Tigotà Educational

TIGOTÀ EDUCATIONAL PORTA GLI STUDENTI "IN GITA" AL MUSEO!

2024-01-01 | Tigotà Educational

"TUTTO SI TRASFORMA": PROGETTO DI SOSTENIBILITÀ INTERNA

2025-09-11 | Tigotà Educational

TUTTI I GIOVEDÌ DI GIUGNO INGRESSO GRATUITO AL MUSME GRAZIE A TIGOTÀ