Ordine minimo 25€
Spedizione ridotta a partire da 70€
Spedizione in 24/48h
Ordine minimo 25€
2021-03-01
1 minuti di lettura
Diciassettesimo secolo. Svezia. Olof Rudbeck. Botanico e medico svedese, divenuto professore illustre di anatomia e medicina, la tela che raffigura il suo ritratto si trova presso la prestigiosa Sala dei Quaranta dell’Università di Padova. Inserita nel percorso delle visite guidate del complesso della storica sede dell’Università di Padova, la Sala dei Quaranta testimonia, con le tele che ritraggono i migliori studenti stranieri, la vocazione internazionale dell’Ateneo patavino, centro propulsore di incontri e diffusione di una cultura libera.
La parete che rappresenta questi “studenti illustri” all’interno della Sala è in corso di restauro, nell’ambito dell’otto centenario dell’Università di Padova. “Col restauro delle tele della Sala dei Quaranta prende corpo un grande progetto che ci porta al 2022, ossia agli 800 anni di questo Ateneo – dice il Rettore Rosario Rizzuto –. Questi 40 studiosi provenienti da tutta Europa sono e resteranno l’immagine forte della nostra Università, grazie al contributo di molti benefattori che hanno risposto in modo entusiasta al nostro invito.
Il restauro della tela di Olof Rudbeck sostenuto da Tigotà riporta l’opera d’arte alla sua originaria bellezza, ricordando l’importanza del ruolo del medico nella seconda metà del ‘600: professore di anatomia e medicina presso l’università locale, Rudbeck si impegnò a rinnovare tutta l’attrezzatura scientifica tra il 1663 e il 1670, sistemando l’Orto Botanico sul modello di quello di Padova per garantire la diffusione della cultura della botanica e della medicina.
2021-11-25 | Tigotà per il sociale
2021-11-25 | Tigotà per il sociale
2022-07-26 | Tigotà per il sociale
2021-03-01 | Tigotà per il sociale