Ordine minimo 25€

Spedizione ridotta a partire da 70€

Spedizione in 24/48h

Ordine minimo 25€

Consegna in tutta Italia

Un catalogo di oltre 20000 prodotti

Resi facili e gratuiti


Cambiando la modalità di consegna, i prodotti all’interno del tuo carrello potranno variare in base alla disponibilità. I prodotti non in assortimento nel negozio selezionato verranno rimossi dal carrello.

Consegna a domicilio

Riceverai la spesa a casa

TIGOTÀ PER LA CULTURA: IL SOSTEGNO A "SOTTO LE STELLE DEL CINEMA"

TIGOTÀ PER LA CULTURA: IL SOSTEGNO A "SOTTO LE STELLE DEL CINEMA"

2025-09-11

2 minuti di lettura

FacebookTwitterLinkedin
TIGOTÀ PER LA CULTURA: IL SOSTEGNO A "SOTTO LE STELLE DEL CINEMA"

Intollerante, maleducato, competitivo, gradasso, omofobo e maschilista. Con questi pochi complimenti si potrebbe concludere la descrizione di Phil Burbank, il personaggio attorno a cui ruota il film interpretato dal grande Benedict Cumberbatch. Vincitore del Leone d’Argento 2021 e dell’Oscar 2022 per la Miglior Regia, “Il potere del cane” è un western crepuscolare che parla della storia dei fratelli Burbank, messa in discussione dall’arrivo di una donna.

È proprio Tigotà a promuovere questo straordinario capolavoro attraverso il sostegno alla manifestazione “Sotto le stelle del cinema”, ideata e realizzata dalla Cineteca di Bologna nell’ambito di Bologna Estate 2022. Una rassegna cinematografica che si apre e si chiude inneggiando alla pace, con l’inaugurazione domenica 19 giugno a suon di inno pacifista di Charlie Chaplin, con “Il grande dittatore”, per chiudere sabato 13 agosto con la denuncia del delirio di guerra reso grottesco da Stanley Kubrick nel suo “Il dottor Stranamore”.

Tigotà da diversi anni investe sulla cultura finanziando importanti opere di restauro a sostegno delle istituzioni culturali e artistiche del Paese. “È un grande piacere per noi poter sostenere l’iniziativa “Sotto le Stelle del Cinema” – afferma il Presidente di Tigotà Tiziano Gottardo – un evento che darà la possibilità a tanti bolognesi di poter ammirare dei capolavori cinematografici in un contesto suggestivo come Piazza Maggiore. La crescita culturale fa parte del nostro Dna aziendale e penso che iniziative come questa vadano sostenute con convinzione”.

Alle attività sul fronte culturale e sociale Tigotà associa una costante crescita. In tutto i collaboratori sono più di 5mila, di 53 diverse nazionalità e con un’età media di 35 anni. Di questi, 4413 sono donne, con le “quote rosa” che arrivano all’85%, compresa l’AD Stefania Casonato. Nel corso del 2021 le assunzioni sono state più di 300: numeri che l’azienda vuole confermare anche per il 2022 offrendo nuove opportunità occupazionali sul territorio nazionale.

 

Fotografia di Lorenzo Burlando, scattata nell'ambito della rassegna Sotto le Stelle del Cinema, organizzata dalla Cineteca di Bologna.

Altro dal mondo Tigotà

2021-03-08 | Tigotà per il sociale

TIGOTÀ PER LA SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO

2021-11-25 | Tigotà per il sociale

DA TIGOTÀ IL SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA: “NON SIETE SOLE”

2025-09-11 | Tigotà per il sociale

TIGOTÀ SOSTIENE FONDAZIONE CITTÀ DELLA SPERANZA PER LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

2025-09-11 | Tigotà per il sociale

TIGOTÀ PER LA CULTURA: IL SOSTEGNO A "SOTTO LE STELLE DEL CINEMA"